Il ponte dell’Eufrate collegava la Città Vecchia con la Nuova. Il ponte era posto su pile piantate molto profondamente nel fiume. Le faccie di queste pile, esposte alla corrente d’acqua, avevano una forma saliente angolosa per diminuire la pressione dell’acqua.

















Il ponte era coperto di assi di cedro e di cipresso poste su immense tavole di palme, e la sua larghezza doveva essere di 30 piedi (ca 9m). Senza dubbio questa costruzione dava al piazzale della città vecchia, tra l’Esagila (tempio di Marduk) e l’Etemenanki (la Ziggurat), un centro di attività commerciale intensa.



















Una veduta allontana del ponte dell’Eufrate.