Tra due immense strutture rettangolari costruite nel recinto sacro, si vede la 
Porta trionfale, anche chiamata Porta Santa oppure Porta chiusa. Era così chiamata 
perchè era aperta soltanto due mesi per anno, per il passaggio della processione solenne di 
Marduk. Le grandi processioni di Babilonia occupavano il grande viale processionale tra la 
Porta di Ishtar e la grande Ziggurat. Doveva essere un spettacolo grandioso di vedere questi 
grandi cortei che occupavano il viale maestoso fiancheggiato di palmi.
Ecco la  facciata est 
del recinto sacro, dove si può vedere l’entrata che conduce alla porta santa.
Nel primo piano si nota il Viale processionale che, verso la destra, conduce al Palazzo reale ed alla porta di Ishtar.